Sei una ragazza o un ragazzo tra i 18 anni compiuti e i 29 non compiuti alla data di presentazione della domanda e vuoi far parte del Servizio Civile Universale? È stato pubblicato il nuovo Bando SCU 2023 per i giovani che vogliono diventare volontari di Servizio Civile Universale (SCU). FOCSIV, di cui AUCI (Associazione Universitaria Cooperazione Internazionale) è una OSC associata, anche quest’anno ha presentato progetti SCU per l’Italia e per l’Estero.
Grazie alla proroga concessa, da oggi fino alle ore 14.00 del 20 febbraio 2023 è possibile presentare la propria candidatura per fare l’esperienza del Servizio Civile Universale in Italia o all’estero.
Le schede sintetiche dei progetti a Bando per l’Italia e per l’Estero sono pubblicate sia sul sito FOCSIV che sul sito specifico di AUCI. I progetti SCU sono raggruppati in programmi per varie aree tematiche di azione, che concorrono al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda di Sviluppo Sostenibile 2030. Per questo Bando 2022, potrai trovare i progetti promossi da AUCI:
Si invitano i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti, interessati a vivere un’esperienza di formazione, solidarietà in Italia e all’Estero e crescita personale, a consultare le schede sintetiche per individuare la scelta del progetto al quale potersi candidare!
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: È ONLINE IL NUOVO BANDO 2022
Una scelta di valore
Sei una ragazza o un ragazzo tra i 18 anni compiuti e i 29 non compiuti alla data di presentazione della domanda e vuoi far parte del Servizio Civile Universale? È stato pubblicato il nuovo Bando SCU 2023 per i giovani che vogliono diventare volontari di Servizio Civile Universale (SCU).
FOCSIV, di cui AUCI (Associazione Universitaria Cooperazione Internazionale) è una OSC associata, anche quest’anno ha presentato progetti SCU per l’Italia e per l’Estero.
Grazie alla proroga concessa, da oggi fino alle ore 14.00 del 20 febbraio 2023 è possibile presentare la propria candidatura per fare l’esperienza del Servizio Civile Universale in Italia o all’estero.
Le schede sintetiche dei progetti a Bando per l’Italia e per l’Estero sono pubblicate sia sul sito FOCSIV che sul sito specifico di AUCI. I progetti SCU sono raggruppati in programmi per varie aree tematiche di azione, che concorrono al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda di Sviluppo Sostenibile 2030.
Per questo Bando 2022, potrai trovare i progetti promossi da AUCI:
– Progetto I-COLORS: Intercultura – COmunità LOcali Resilienti e Sostenibili – 2023 presso la sede AUCI di Roma (4 volontari)
– Progetto PASSPARTOUT di inclusione delle persone fragili presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma (15 volontari).
– Caschi Bianchi per il diritto alla salute in Kenya a Karungu (2 volontari).
– Caschi Bianchi per il diritto alla salute in Kenya a Tabaka (2 volontari).
– Caschi Bianchi per l’educazione e la formazione in Kenya a Meru in Kenya (4 volontari).
– Caschi Bianchi per il diritto alla salute in Mozambico e Madagascar a Mafuiane in Mozambico (2 volontari).
– Caschi Bianchi per lo sviluppo rurale in Mozambico a Namaacha in Mozambico (2 volontari).
– Caschi Bianchi per il diritto alla salute in Mozambico e Madagascar ad Andavadoka in Madagascar (4 volontari).
– Caschi Bianchi per il diritto alla salute in Tanzania a Dodoma (2 volontari).
– Caschi Bianchi per il sostegno e l’inclusione dei minori a Lima (2 volontari)
Si invitano i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti, interessati a vivere un’esperienza di formazione, solidarietà in Italia e all’Estero e crescita personale, a consultare le schede sintetiche per individuare la scelta del progetto al quale potersi candidare!
Link Utili:
oppure direttamente AUCI:
Tel: 0630154350 – e-mail: saveria.cimino@auci.org
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Gallery Image
Subscribe Today
Calendar
Archivi