Nella vita di ognuno di noi capita spesso di porsi delle domande e di sollevare dei dubbi. Queste domande e dubbi aumentano, a maggior ragione, quando cambiamo habitat, società, cultura, lingua e continente
Nella vita di ognuno di noi capita spesso di porsi delle domande e di sollevare dei dubbi. Queste domande e dubbi aumentano, a maggior ragione, quando cambiamo habitat, società, cultura, lingua e continente
Ciascuno di noi, durante la sua vita, viene messo di fronte alle nuove scelte, cambiamenti, sfide e viaggi, quelli vicini e quelli lontani. A noi è stata la direzione verso il sud-ovest della
Dietro ogni scelta c’è un valore. Davanti ad ogni valore ci sono emozioni. Inizialmente la scelta di partire per il servizio civile mi entusiasmava e spaventava allo stesso tempo. Avrei dovuto lasciare tutte
Terra rossa, mare cristallino, alberi di cocco e banane, tessuti dai colori sfavillanti, frutti tropicali, fauna esotica, sole caldo e pelle nera. Questa è l’incantevole visione che il mondo occidentale ha del
Era esattamente il 1° agosto del 2021 che ho messo piede in Kenya, un paese del tutto nuovo per me. Sono già passati 5 mesi e mi sento completamente diversa da come
Pubblicato Il Bando SCU 2020 con scadenza 15 febbraio 2021 ore 14.00 Ecco I Nuovi Progetti di AUCI all’estero! 1. Progetto DIRITTO ALLA SALUTE in KENYA (Karungu - 139496) – n.2 volontari 2. Progetto
Mi chiamo Michele Sari e sono farmacista clinico di 28 anni. Dopo aver conseguito la laurea nel 2015 a Trieste, sono partito per una missione in Madagascar di 2 mesi dove ho potuto
Ciao a tutti! Sono Valeria e faccio parte dei volontari che sono rimasti qui, che hanno scelto di mettersi a disposizione in Italia con il Servizio Civile.Penso di poter parlare per tutti, dicendo
Fin dall’inizio di questa avventura in Servizio Civile, ci siamo posti l’obiettivo di produrre un video in cui fossero raccolte foto e testimonianze di tutti i volontari AUCI che potesse, in futuro, essere
15 Novembre 2019 Ciao! I mesi volano e qui le stagioni… non cambiano! Voi 2 mesi fa leggevate ‘La vita a Karungu’ in canotta mentre ora è meglio indossare un felpone e rintanarsi