AUCI – Associazione Universitaria per la Cooperazione Internazionale è stata costituita nel 1978 all’interno della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. L’Associazione svolge attività di cooperazione nel settore socio-sanitario e formativo.
Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Francesco Vito, 1 – 00168 – Roma
Telephone : +(39) 06 30154350/4292
auci@auci.org, auci.comunicazione@gmail.com
AUCI - Associazione Universitaria per la Cooperazione Internazionale
SEDE LEGALE: c/o – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Francesco Vito, 1 – 00168 – Roma
Codice Fiscale: 804 159 605 84
Congo week Sabato 28 ottobre 2017 a Roma
Sabato 28 ottobre 2017 si terrà a Roma un convegno per affrontare la difficile situazione che attraversa la Repubblica Democratica del Congo, il gigante del Centro Africa, devastato da una guerra sanguinosa che va avanti da ormai due decenni e che non accenna a finire.
Congo Week, Rompere il silenzio, è una settimana di attività che ricorda i milioni di vite perse durante il conflitto in Congo e celebra l’enorme potenziale naturale ed umano esistente in questo paese. Comunità in tutto il mondo si associano ogni anno ai Congolesi nella terza settimana di ottobre per proiettare films, svolgere forums, organizzare raduni, raccogliere fondi, tenere concerti e molte altre iniziative per elevare il profilo del Congo in tutto il globo. Studenti e organizzatori di comunità avviarono Congo Week nel 2008. Anche leaders religiosi, studiosi, intellettuali, artisti e gente comune in tutto il mondo, furono coinvolti nel riconoscimento della vita del popolo congolese e della sua ricerca della dignità umana.
La Democrazia nella R.D. Congo è stata completamente azzerata e tutte le cariche istituzionali sono illegittime dal 19 dicembre 2016, termine del secondo e ultimo mandato costituzionale di Joseph Kabila che non ha esitato ad usare qualunque pretesto e stratagemma per aggirare la Costituzione ed arrivare a questo importantissimo appuntamento con le urne senza la pubblicazione di un calendario per le elezioni che sembrano rimandate alle calende greche.
Il paese è insanguinato da vari conflitti che, ormai, non sono più da addebitarsi ai soli paesi vicini o alle multinazionali che traggono beneficio economico da questo dramma che sta vivendo questo gigante ferito. Ai massacri di Beni si sono aggiunti quelli nel Kasaï. I morti e le fosse comuni non si contano.
Nessun dialogo o accordo sembra portare ad una soluzione. Il paese è sull’orlo della guerra civile e della distruzione ed il conflitto non destabilizza solo la RD Congo ma è tutta la Regione dei Grandi Laghi a rischiare il contagio.
Il convegno, organizzato da una decina di associazioni e reti di associazioni che lavorano in Congo o solo attente alle vicissitudini di questo paese, si terrà a conclusione della Congo Week, una settimana promossa dal 2008 dall’organizzazione “Friends of the Congo” per rompere il silenzio sul dramma che vive il popolo congolese, ed a conclusione di “In Cammino per la Pace”, una marcia per la pace in Congo che partirà domenica 1 ottobre da Reggio Emilia, arriverà a Roma venerdì 27 ottobre e si concluderà simbolicamente in Piazza San Pietro domenica 29 ottobre.
Clicca QUI per visitare il sito del evento.